|
3 dic. – CAGLIARI, Lavoratori Geas sul tetto della stazione
«La Regione, che non ha competenza alcuna nella vertenza Geas ma a cui sta a cuore il destino dei lavoratori e delle loro famiglie, sta svolgendo un ruolo di mediazione, per ottenere che tutti i lavoratori vengano assorbiti dalla società subentrante, altro punto dell'accordo che è necessario realizzare – ha dichiarato l'assessore dei trasporti, Angelo Carta, smentendo le notizie divulgate da alcuni organi di stampa sul blocco delle trattative – di tutti gli sviluppi sono costantemente informati i lavoratori e i rappresentanti degli stessi con i quali è possibile il dialogo».
Continua intanto la protesta dei lavoratori della Geas, la società del Gruppo Mazzoni che cura i servizi di pulizia dei convogli e di supporto alle attività manutentive. Due di loro sono nuovamente saliti sul tetto della stazione di Cagliari.
«Ribadisco che tutto ciò che era compreso nell'accordo firmato è stato fino ad ora rispettato – ha precisato Carta – la Regione, in primo luogo, è riuscita a ottenere da Trenitalia che l'appalto fosse unico (e non diviso in tre parti) e che la cifra stanziata fosse di 3 milioni e trecento mila euro. In secondo luogo, dopo l'indisponibilità di Trenitalia a pagare mille euro di acconto sulle retribuzioni arretrate, la Regione ha disposto un pagamento di 1.350 euro, a fondo perduto, che non intaccheranno i crediti che i lavoratori hanno nei confronti della Geas-Mazzoni». (cp) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|