26 nov. – IMPRESE, Successo per i Pia, boom di richieste

In meno di ventiquattro ore hanno già superato quota cento gli accrediti richiesti dalle imprese sarde al sito della Regione per partecipare al bando sui Pacchetti integrati di agevolazione (Pia) per l’industria, l’artigianato e i servizi.
Il via libera per accedere alla fase 1 – cioè quella che riguarda la compilazione della domanda di finanziamento e l’invio di un progetto di massima con business plan “light” – è scattato la sera di mercoledì 25 e, stando ai dati di ieri, erano già 102 le aziende “iscritte”. Di queste domande, due sono anche state validate. La procedura continuerà fino alla scadenza del 14 dicembre.
La terza edizione del bando Pia è stata presentata nei giorni scorsi da una squadra di tecnici alle imprese dell’Isola in una serie di incontri tecnici a Nuoro, Sassari e Cagliari, organizzati da Confidi Sardegna con le associazioni provinciali degli imprenditori di Confindustria, in collaborazione con Unicredit, soggetto attuatore.
«Da parte nostra siamo pronti a “correre” – ha dichiarato Gavino Sechi, presidente di Confidi – per questo abbiamo già messo in campo tutte le nostre forze per consigliare, guidare, sostenere e agevolare le imprese. L’azione vincente sta nel sistema, nella rete tra professionisti, nelle sinergie tra le associazioni degli imprenditori del sistema Confindustria e il consorzio fidi». (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >