|
25 nov. – NORD-SARDEGNA, Non sente crisi il mercato del “fumo”
Benché gli eccessi della stagione turistica siano ormai un ricordo, sembra essere sempre alta la domanda di droga (hashish in particolare) da parte della “clientela” del Nord Sardegna.
Lo testimonia la serie di sequestri di stupefacenti eseguiti della Guardia di Finanza nel corso dei primi giorni di novembre nei porti del nord dell’Isola.
Il primo sequestro è avvenuto a Porto Torres nei confronti di un artigiano 42enne, pregiudicato, di origini campane, appena sceso dal traghetto proveniente da Genova, con nascosti nell’auto circa 80 kg di hashish in 825 panetti. Un secondo è avvenuto nel porto di Olbia al momento dello sbarco dei passeggeri provenienti sempre da Genova. Un giovane disoccupato torinese aveva occultato, nei pannelli degli sportelli della sua Yaris, 17 kg di hashish in 170 panetti confezionati. Nei giorni scorsi, infine, un operaio di origini marocchine residente in Lombardia, incensurato, è sbarcato a Golfo Aranci dal traghetto proveniente da Livorno. Nella sua Mercedes Classe A sono stati rinvenuti 84 kg di hashish in 835 panetti, nascosti nel sottoscocca dell’auto vicino al paraurti posteriore.
Nazionalità, attività e provenienze diverse dei corrieri, l’uso di autovetture tra le più comuni in circolazione e di corrieri anche incensurati dimostrano come le organizzazioni criminali tentino in ogni modo di “bucare” i dispositivi di controllo della Guardia di Finanza nei porti, spesso fallendo. (cp) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|