LIBRI, L'eutanasia ante litteram in Sardegna

24 set. 2007 - Sabato 29 settembre alle ore 19presso il Centro per le Arti di Ittiri (SS) in via 25 luglio nell'ambito della seconda edizione della rassegna "Narami, racconti dall'Isola", verrà presentato il libro di Alessandro Bucarelli e Carlo Lubrano "Eutanasia ante litteram in Sardegna - Sa femmina accabbadora". L'accabbadora era il nome che veniva dato alla donna che aveva il compito di dare la buona morte ai malati terminali in Sardegna mettendo in pratica un'antica forma di eutanasia. Bucarelli nel libro spiega che “buona” non va intesa come giusta o gradevole, ma come “utile”, sia per alleviare le sofferenze del moribondo sia per alleviare il dolore e l’impegno spesso gravoso dei familiari. Interverranno Carlo Lubrano (specialista in medicina legale) e Pier Giacomo Pala (direttore del Museo Etnografico di Luras).(nm) (admaioramedia.it)