CAGLIARI, Entro ottobre al via otto "sezioni primavera"
13 set. 2007 - Otto “sezioni primavera” saranno attivate entro il mese prossimo in altrettante scuole materne comunali a Cagliari. Lo ha annunciato l’assessore delle Politiche Sociali, Anselmo Piras, dopo aver ricevuto una lettera del vice ministro della Pubblica Istruzione, Mariangela Bastico, che annuncia ufficialmente la concessione del finanziamento che permetterà di istituire anche in città il nuovo servizio educativo, destinato ai bambini di età compresa tra i 24 ed i 36 mesi.
Le concessione dei contributi renderà possibile l’attivazione non solo nelle scuole materne comunali di via Toti, via Castiglione, piazza Pitagora, via Basilicata, via Dublino, via Canelles, piazza Medaglia Miracolosa e via Schiavazzi, ma anche in tre asili privati: le scuole per l’infanzia “Il birichino” (in via Ticino), “Asilo Marina e Stampace” (via Baylle) e “N.S. della Mercede” (Borgo Sant’Elia). Secondo i programmi, entreranno tutte in funzione entro il prossimo mese di ottobre.
“Nella suddivisione dei fondi inizialmente decisa a Roma – ha spiegato l’assessore – il nostro progetto non era stato ammesso a beneficiare degli appositi contributi statali. Anche in seguito alle nostre sollecitazioni il Gruppo paritetico nazionale istituito per l’esame delle richieste ha però predisposto un nuovo elenco di istituzioni ammesse ai contributi, i fondi a disposizione dei Ministeri della Pubblica Istruzione, delle Politiche per la Famiglia e della Solidarietà sociale sono stati integrati con un ulteriore stanziamento e così anche le nostre richieste sono state accolte”. (nm) (admaioramedia.it)
|
|
|