Confartigianato: no alla tutela "legislativa" del gelato italiano
Anche Confartigianato Imprese Sardegna esprime un forte dubbio sulla proposta presentata dal Gruppo dei Verdi alla Camera, riguardo la realizzazione di un marchio, per “via legislativa”, a tutela del gelato tradizionale italiano. L’Organizzazione Artigiana non è convinta che le regole contenute nel disciplinare tecnico proposto, possano fornire ai consumatori tutele e garanzie assolute.Tre, secondo Confartigianato i punti critici della proposta: è approssimativa, è incompleta nei contenuti tecnici, limita di fatto la creatività del gelatiere che, nella varietà dei gusti proposti, riesce a competere efficacemente con le industrie.
Secondo l’Associazione Artigiana, il disciplinare si presterebbe anche ad essere adottato dalle industrie, perché non identificherebbe in modo preciso e incontrovertibile il prodotto artigianale soprattutto riguardo alle caratteristiche degli ingredienti utilizzati per la sua realizzazione.
Confartigianato Imprese Sardegna, attraverso la Confederazione Nazionale, proseguirà nella direzione, già avviata con la richiesta del marchio STG (Specialità Tradizionale Garantita) a tutela del gelato artigianale, di un progetto che sarà indirizzato a garantire sul mercato l’offerta di prodotti che garantiscano elevati standards di qualità. Tale proposta, prevede infatti la combinazione della capacità tecnica del gelatiere con il rispetto di regole produttive che non ne limitino però la creatività.
(admaioramedia.it) |
|
|