CAGLIARI, Decima edizione di Monumenti aperti
27 apr. - Sabato 29 e domenica 30 aprile si terrà a Cagliari la decima edizione della manifestazione Cagliari Monumenti Aperti. La due giorni sarà inaugurata, alla presenza del Sindaco Emilio Floris e dell’Assessore alla Cultura Giorgio Pellegrini, sabato 29 alle ore 10.30 nel restaurato Teatro Civico di via Università per chiudersi domenica 30 quando, a partire dalle ore 21, nell’Auditorium del Conservatorio di Musica “Pierluigi da Palestrina” lo scrittore Alessandro Baricco terrà una lezione spettacolo sull’arte della narrazione dal titolo Narrare fino in fondo, Letture, riflessioni, domande attorno alla narrazione. Nel corso dell’inaugurazione è prevista l’esibizione della Banda Musicale “Città di Cagliari”, diretta dal M° Sitzia, e del Coro dei Giovani del Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari. Cagliari Monumenti Aperti è un evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari e dalle associazioni Ipogeo e Imago Mundi. La promozione e la didattica sono realizzate in collaborazione con il Consorzio Camù. La manifestazione, promossa dal Comune di Cagliari, dal 1997 favorisce la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del capoluogo sardo e costituisce un’occasione consolidata di fruizione culturale e turistica che anima e rende protagonista la città, e da ormai sei anni è divenuta esempio per altre realtà regionali. Una centralità, nell’ambito delle manifestazioni che nell’Isola promuovono il patrimonio culturale, testimoniata dal riconoscimento lo scorso 20 aprile dell’”Adesione Presidenziale” da parte del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che nella comunicazione ufficiale inviata “(…) esprime grande apprezzamento all’Associazione Imago Mundi e al Comune di Cagliari per la rilevanza culturale dell’evento (…)”. Cagliari Monumenti Aperti è coordinata da un Comitato Tecnico ed animata da quasi 2000 volontari espressione di oltre centosessanta gruppi, associazioni enti e scuole che accolgono i visitatori guidandoli alla scoperta di beni archeologici, storico-artistici e ambientali della città. (red) (admaioramedia.it) |
|
|