Ripascimento Poetto, la Provincia chiederà un risarcimento
La Provincia di Cagliari sta raccogliendo dati sui materiali utilizzati per il ripascimento della spiaggia del Poetto che, secondo l’amministrazione, non sarebbero del tutto conformi a ciò che prevede il capitolato. I risultati saranno messi a disposizione della magistratura nella causa contro l’impresa che ha realizzato l’intervento di recupero della spiaggia e dovrebbero servire a calcolare un’eventuale risarcimento a favore della Provincia. Lo ha ricordato il presidente della giunta Sandro Balletto, che ha fatto il punto sullo stato della spiaggia rispondendo alle interrogazioni di alcuni consiglieri. I dati saranno raccolti durante le operazioni di grigliatura della sabbia e di perlustrazione dei fondali: le pietre raccolte dalle macchine per la pulizia dell’arenile e dai sub incaricati di bonificare il fondale saranno pesate e poi smaltite nella discarica di Serdiana. L’intervento costerà circa 30 mila euro: spese che – sempre secondo Balletto – saranno addebitate all’impresa assieme a quelle che saranno calcolate sulla base della raccolta dei dati che sta avvenendo in questi giorni. Inoltre, i sommozzatori sono stati incaricati di scattare fotografie che possano testimoniare le condizioni del fondale. Balletto ha ricordato anche che i fondi per il ripascimento ammontano a 1 milione e 369 mila euro, una parte dei quali sono stati accantonati per realizzare altri interventi, tra cui il sistema di dune artificiali per limitare la dispersione della sabbia sotto l’azione del vento. Per quest’ultimo intervento – ha rimarcato – non sono ancora pervenuti suggerimenti da parte delle associazioni ambientaliste, che erano state invitate a discutere il piano e a proporre miglioramenti e soluzioni alternative. Il presidente della Provincia ha inoltre puntualizzato che l’amministrazione non ha alcuna competenza (e quindi nessuna responsabilità) sul cattivo funzionamento o sui guasti dei servizi igienici lungo il litorale, che sono invece sotto il controllo dei Comuni di Cagliari e Quartu.
(admaioramedia.it) |
|
|