MULINU BECCIU, Via libera alla redistribuzione complesso via Binaghi

26 gen. - La Giunta comunale ha dato il via libera alla “redistribuzione” in tre distinti edifici del complesso residenziale di via Binaghi, incluso nel Contratto di quartiere di Mulinu Becciu. Si tratta dei 72 appartamenti che dovranno accogliere gli abitanti delle case parcheggio di via Piero della Francesca, destinate alla demolizione. “Con questa delibera – ha spiegato il sindaco Floris – abbiamo accolto l’ordine del giorno del Consiglio comunale che il 18 ottobre scorso, nell’approvare i progetti del Contratto di quartiere, ci aveva chiesto di individuare, in tempi rapidi, soluzioni alternative che permettessero di suddividere l’insediamento in almeno due lotti funzionali. Noi l’abbiamo diviso in tre, impegnandoci a reperire in bilancio le ulteriori risorse che si renderanno necessarie: un milione e cinquecentomila euro”. Come ha precisato l’assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Lorrai, dei tre edifici uno sarà localizzato in via Binaghi, dove sarebbe dovuto sorgere l’intero complesso; uno in via Crespellani, all’angolo con via Piero della Francesca, ed il terzo in un’area attigua alle attuali case parcheggio, vicina a piazza delle Muse. La soluzione individuata dalla Giunta sarà ora sottoposta all’approvazione del Consiglio comunale. Successivamente sarà presentata alla Regione ed al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che dovranno dare il parere definitivo. Com’è noto, il Contratto di quartiere di Mulinu Becciu, approvato dal Consiglio comunale il 30 marzo di due anni fa, è risultato quarto nella graduatoria ministeriale ed è stato finanziato per un importo di quasi otto milioni e mezzo, cui si aggiunge il contributo comunale di 942 mila euro. Oltre al nuovo complesso residenziale, prevede la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile, un articolato intervento di riorganizzazione della viabilità e percorsi pedonali protetti, la sistemazione di una nuova piazza e la riqualificazione del giardino di via Binaghi.