DECENTRAMENTO, Via libera della Giunta alla riforma del settore
19 gen. - La Giunta comunale di Cagliari ha dato il via libera all’organica riforma del Decentramento, che integra e completa la recente istituzione della Municipalità di Pirri. Articolata in due distinte delibere, la riforma prevede da un lato la modifica complessiva del titolo sesto dello Statuto comunale, con l’elezione diretta del presidente in tutte e sei le Circoscrizioni e la riduzione del numero dei consiglieri da 20 a 15 (presidente compreso); dall’altro un nuovo regolamento del Decentramento, completamente rivisto rispetto a quello attualmente in vigore. Come ha spiegato l’assessore agli Affari Generali Alessandra Zedda, la riforma si tradurrà in un allargamento delle competenze di tutte le Circoscrizioni, che saranno dotate delle risorse e degli strumenti necessari per esercitarle effettivamente. In particolare, saranno loro affidati gli interventi di manutenzione ordinaria degli impianti sportivi e delle aree verdi, oltre che delle sedi circoscrizionali, e gli interventi di manutenzione urgente su strade, marciapiedi e impianti di illuminazione pubblica. All’inizio di ogni anno il Consiglio comunale stabilirà le funzioni che dovranno essere loro delegate dai singoli assessorati: lo farà con deliberazioni quadro che prevederanno l’assegnazione in bilancio dei finanziamenti occorrenti. A tal fine, le Circoscrizioni dovranno presentare entro il 31 maggio una relazione previsionale di spesa in vista della predisposizione del bilancio comunale, in cui saranno recepiti i loro programmi. “Entrambe le delibere – ha precisato l’assessore Zedda – saranno ora passate all’esame del Consiglio comunale, al quale compete l’approvazione definitiva della riforma”. (mg) (admaioramedia.it) |
|
|