AGROALIMENTARE, Pane carasau: incontri tra produttori per marchio DOP
2 nov. - Domani (giovedì 3 novembre) a Galtellì (alle 17 nella sala consiliare in piazza Parrocchia) e lunedì 7 novembre ad Orgosolo (alle nella sala consiliare in via Sas Codinas) si terranno due incontri tra produttori nell’ambito dell’istruttoria per l’ottenimento del marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) per il Pane Carasau.
Verranno esaminati i risultati finora raggiunti dal gruppo di lavoro, si raccoglieranno proposte e suggerimenti e si avvierà un confronto al fine di elaborare il Disciplinare di Produzione (che prevede le norme da adottare per le materie prime e il metodo di produzione) da sottoporre alla Regione ed al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
In questi anni il Consorzio del Pane Carasau - con la collaborazione dell’Università di Sassari e della società di consulenza Item - ha partecipato attivamente agli studi e ai progetti di valorizzazione, inoltre recentemente - attraverso un bando della Misura 4.11 del POR Sardegna 2000/2006 sulla “Commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità” - ha ottenuto un contributo per l’avvio dell’istruttoria.
Il Pane Carasau è un prodotto che possiede quel carattere identitario alla base del riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta ai sensi del Regolamento CE 2081/92, riservato da parte dell’Unione Europea a quei prodotti che dimostrano un forte legame con il territorio di provenienza perché “dal territorio, dall’ambiente e dal talento dell’uomo possono nascere e manifestarsi caratteristiche in grado di rendere del tutto peculiare, e quindi meritevole di protezione, la qualità intrinseca di un prodotto agroalimentare”. Nelle sue due varianti d’orzo e di grano, il Carasau è uno dei più caratteristici e geograficamente individuabili con caratteristiche organolettiche e sensoriali che possono essere riferite ad uno specifico territorio. E’ anche presente nell’Elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali e di recente, nell’ambito di un progetto transnazionale, è stato inserito nel “Paniere Food Med”, relativo alle produzioni di qualità mediterranee. (admaioramedia.it) |
|
|