SANT'EFISIO, Assessore Businco: "Sagra patrimonio dell'Unesco"
7 mag. - La Sagra di Sant'Efisio nel patrimonio immateriale dell'UNESCO. L'eventualità è prospettata dall'assesssore comunale al turismo di Cagliari Ettore Businco a Parigi in occasione della presentazione del Festival Internazionale di Musica che si svolgerà a Cagliari agli inizi di settembre. Dove ha avuto modo anche di prendere contatti con l'ambasciatore italiano all'UNESCO, Caruso. E' stata l'occasione per avviare le procedure per l'inserimento della Sagra (che l'anno prossimo compirà 350 anni) nel patrimonio dell'Organizzazione. Caruso ha specificato che la domanda d'inserimento può essere avanzata subito, tuttavia occorre attendere che il trattato relativo alla definizione dei criteri di ammissibilità, venga ratificato da almeno trenta Stati, tra cui l'Italia. Tale processo è in via di conclusione. Caruso ha anche dato la disponibilità dell'UNESCO ad organizzare nel periodo di marzo-aprile 2006, un convegno ad hoc a Parigi, per pubblicizzare la Manifestazione in tutto il mondo. Altro contatto è stato stretto con Massimo Bertolucci, direttore dell'ENIT in Francia. Bertolucci ha concesso al Comune di Cagliari, la disponibilità (per un mese) di due vetrine della sede dell'ENIT di fronte al teatro de "L'Opera". Così facendo si potrà ancora di più promuovere la Sagra e la Città. Un altro risultato consiste nell'intesa con Jacqueline Zana - Victor, vice sindaco del 13° municipio di Parigi, per l'inserimento di Cagliari nella settimana italiana a Parigi del prossimo anno. (dd) (admaioramedia.it) |
|
|