BARUMINI, Unesco chiede un Piano di gestione del nuraghe

30 nov. – Per continuare ad essere iscritto nell’elenco dei beni patrimonio dell’umanità da tutela il complesso “Su Nuraxi” di Barumini dovrà avere un Piano di Gestione. E’ questa la richiesta dell’Unesco alla Regione e gli enti locali. L’assessore regionale ai Beni Culturali, Elisabetta Pilia, ha coordinato il primo tavolo tecnico che dovrà definire tempi e obiettivi per l’approvazione del Piano, indispensabile e urgente. All’incontro, prima occasione di confronto tra Regione,Ministero per i Beni culturali, Soprintendenza ed Enti locali, hanno partecipato Angela Ferrosi dell’Ufficio Unesco del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Antonio Giovannucci, direzione generale MIBAC, Vincenzo Santoni, Soprintendente Beni archeologici, Carlo Serra, sindaco di Barumini con gli assessori alla Cultura e all’Urbanistica. Tra le scadenze imminenti, dovrà essere definito il perimetro dell’area d’interesse su cui intervenire. Si procederà inoltre all’individuazione dei partner istituzionali per il Piano di Gestione: oltre alla Regione e al Ministero, sono già stati individuati i Comuni vicini e la Provincia di Cagliari. Infine, la necessità di un protocollo d’intesa sul modello delle necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia, tra il Ministero per i Beni e le Attività culturali, la Regione, i Comuni interessati e la Provincia di Cagliari per la definizione delle metodologie di redazione e per l’attuazione di un Piano di Gestione del sito. (nm) (admaioramedia.it)