GALLERIA COMUNALE, Il giovedì incontri d’arte con i Maestri del ‘900
8 feb. 2010 – Riprendono gli incontri d’arte alla Galleria comunale d’Arte di Cagliari.
Nei pomeriggi del giovedì, dalle 17.30 alle 19, sarà proposto un ciclo di sette incontri, dal taglio divulgativo, dedicato alla scoperta dell’arte contemporanea.
Il percorso, curato da Anna Maria Montaldo e tenuto da giovani storici dell’arte, è dedicato quest’anno agli artisti sardi del Novecento. Le conferenze sono finalizzate ad una prima acquisizione degli strumenti basilari per individuare, attraverso i grandi Maestri, le linee fondamentali che hanno caratterizzato l’arte sarda del Novecento.
Ogni incontro prevede un primo momento centrato sulla presentazione dell’artista, a partire da una definizione dei limiti cronologici e geografici in cui ha operato, per arrivare ad un approfondimento dei principali momenti della sua produzione, supportato dalla proiezione di un ricco repertorio di immagini. La fase successiva è dedicata all’incontro diretto con le opere d’arte della Collezione Sarda o all’approfondimento del contesto culturale con il riferimento ad un’altra espressione artistica (letteratura, cinema, musica, ecc.).
La prima conferenza, giovedì 11 febbraio, tenuta da Marzia Marino, sarà dedicata a Francesco Ciusa: dalla “Madre dell’ucciso”, gesso con il quale Ciusa trionfò alla Biennale di Venezia del 1907, fino all’ultimo grande capolavoro, “Il Fromboliere”. (cp) (admaioramedia.it) |
|
|