RACCOLTA DIFFERENZIATA, Contro i trasgressori delle norme, appostamenti e controlli a tappeto
1 feb. 2010 –. L’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi, rende noto il comune di Cagliari, anche quest’anno organizza un controllo attento per assicurare il rispetto delle norme sulla raccolta differenziata.
Sei giorni su sette, a partire dalle 6 del mattino, due squadre composte da un agente della Polizia Municipale - sezione Vigilanza ambientale - un ispettore comunale e un operaio delle aziende che si occupano dell’igiene della città, ispezioneranno i cassonetti di circa 120 strade, suddivise nei diversi quartieri, per verificare se gli abitanti eseguono correttamente la raccolta differenziata.
«Se vengono individuati dei rifiuti non idonei alla frazione contenuta dentro al cassonetto, inizia la ricerca per risalire al trasgressore – spiega Giovanni Giagoni, assessore comunale alla Pianificazione dei Servizi – è importante capire se a “sbagliare” modalità sono i residenti oppure abitanti dell’hinterland che si disfano dei propri rifiuti nei contenitori di Cagliari».
Proprio per prevenire il conferimento di rifiuti provenienti da altri Comuni le squadre della Vigilanza ambientale eseguono veri e propri appostamenti. Controlli disposti soprattutto su segnalazione di cittadini, degli “ecovolontari” e degli stessi vigili urbani, e che il Comune ritiene indispensabili per riuscire a raggiungere gli obiettivi imposti dalle normative regionali e nazionali sulla raccolta differenziata.
«Dallo scorso giugno ad oggi siamo riusciti a monitorare il 90% della città – conclude Giagoni – e contiamo di assicurare il controllo di tutto il territorio entro poco tempo». (cp) (admaioramedia.it)
|
|
|