PITTURA, "Cagliari per l'arte in Sardegna"
14 nov. - Da sabato il Centro Comunale Exmà di Cagliari ospita la mostra delle opere di Attilio Della Maria, Beppe Vargiu e Francesco Stile, organizzata dall'Associazione Camù, nell’ambito della rassegna "Cagliari per l'arte in Sardegna". La rassegna - - nata per volontà dall'Assessorato alla Cultura e giunta alla sua settima edizione - si propone di dare spazi di esposizione agli artisti sardi.
Attilio Della Maria - che vive e opera a Cagliari - è pittore e fotografo ed ha al suo attivo dodici mostre personali e numerose altre collettive. Le sue opere sono una versione di surrealismo ispirato alla drammaticità della vita quotidiana: “uno specchio della realtà, un'espressione del post-moderno”, le ha definite l'assessore comunale alla Cultura Giorgio Pellegrini. Archetipi, demoni e ninfe, angeli decaduti, animano i dipinti su tela e legno. Secondo lo stesso pittore, il protagonista è il “mondo onirico, l'ombra in termine junghiano”.
Dissonanze e armonie sono, invece, il tema delle tele di Beppe Vargiu.,che nel 1980 è stato selezionato alla Mostra regionale di arti visive, e insieme ad Attilio Della Maria ed altri artisti ha fondato il "Gruppo 91". Una versione astratta e moderna di surrealismo, in opere singolarmente originali ma “legate da un unico filo conduttore, la realtà trascendentale” dice Vargiu. Al centro delle opere stracci, camice e stoffe che contrastano con la luce tenue dei colori a rappresentare, nelle parole dell'artista, lo scontro quotidiano tra vita materiale e vita dello spirito.
Infine, le nature morte sono il tema portante delle opere di Francesco Stile. Rappresentante dell'iperrealismo napoletano è ospite speciale della rassegna con la mostra "Passaggio in Sardegna". Venticinque tele che si ispirano ai viaggi compiuti dall'artista nell'Isola. Castagne, angurie, limoni, i frutti della terra, la quotidianità in generale sono i protagonisti delle sue opere. (sb) (admaioramedia.it)
|
|
|