TURISMO

 GUASILA, 'Cantus e contus', dal 28 dicembre


24 dic. 2007 - Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 dicembre, il centro di Guasila ospita la manifestazione “Il sapore della musica, delle geografie, delle parole”. L’avvenimento rientra nelle iniziative inserite nel cartellone di “Eventi d’autunno in Trexenta. Tra cultura, gusto e tradizione…”. L’intento è quello di suscitare incontri e confronti tra mondi apparentemente differenti, dall’arte alla cucina, dalla parola al vino.
Tra gli appuntamenti, venerdì 28 alle 18,30 lo spettacolo “Guasila – Sutera. Canti e racconti delle Isole”. All’Auditorium comunale i Fratelli Mancuso incontrano Gianluca Medas e le melodie siciliane e campidanesi, accompagnate dalla chitarra di Marco Lutzu, si intrecciano in un’ esplorazione sonora delle due isole.
Sabato 29 nel Santuario della Beata Vergine Assunta alle ore 17 il Coro Ortobene di Nuoro intona i suoi canti durante la Santa Messa di Ringraziamento. Alle 18,30 un omaggio all’ascolto attraverso i canti della tradizione popolare, presentati dai cori di Aglientu, Guasila, Nuoro, Siurgus Donigala.
Domenica 30 dicembre il primo appuntamento della giornata conclusiva della manifestazione è alle ore 17 al Montegranatico per la proiezione del film “Paddori”, firmato dal regista Tore Cubeddu. Protagonisti Mario Medas, Emma Medas, Carlo Angioni, Andrea Lecca, Raffaele Corti, Antonello Carta. (nm)(admaioramedia.it)
< stampa >

 SARDOSONO – Turismo, che fare?
 TURISMO RELIGIOSO, Un progetto che parte dai Comuni
 REGIONE, Presentato il bando “Progetti di qualità”
 BRANCATI, “Occhi di maschio. Le donne e la televisione in Italia”
 VILLASOR, Due appuntamenti con la storia sarda
 EQUIMEDITERRANEA 2011, VI edizione della manifestazione equestre
 MUSEO DI CERE ANATOMICHE, Visita guidata per universitari
 CINEMA, Anche la Sardegna all'Ischia Film Festival
 CAGLIARI, Islam. Arte e Cultura al Lazzaretto
 ANFITEATRO ROMANO, Un convegno per discutere sul futuro del monumento