(sb) (admaioramedia.it)">



TURISMO

 CAGLIARI, "Start”: arte sarda a Palazzo Valdes


17 gen. - Le stoffe cucite e ricamate di Josephine Sassu, le bambole di Silvia Argiolas, l'acrilico di Pastorello, il linguaggio del lightbox di Valentina M., l'elaborazione digitale su forew di Franco Podda, sono parte delle opere esposte a Palazzo Valdes. Quindici artisti sardi, i più famosi del momento, espongono un'opera tra le ultime prodotte, un fedele spaccato delle ultime tendenze. “Per dare un messaggio di forte novità e rottura – commenta Roberta Vanali nella presentazione della mostra, ospitata nella Galleria Studio 20 arte contemporanea a Cagliari in via Sulis, 20 (palazzo Valdes) - che allontani l'arte sarda dallo stereotipo del quadro con pecora e nuraghe, e la proietti su una tendenza internazionale".
Un'importante vetrina per l'arte contemporanea in tutte le sue espressioni, dalle installazioni all'olio su tela, dall'elaborazione digitale alla grafica, al video, per dare a ogni artista un nuovo esordio. “Start” per avvicinare l'arte prodotta in Sardegna alla penisola e per avvicinare il grande pubblico al linguaggio dell'arte contemporanea.
Partecipano alla mostra dodici artisti consolidati del panorama sardo e tre esordienti, compresi tra i 22 e i 40 anni: Silvia Argiolas, Leonardo Boscani, Cristian Chironi, Simone Dulcis, Elisabetta Falqui, Marta Fontana, Gavino Ganau, Monica Lugas, Valentina M., Gianni Nieddu, Pastorello, Franco Podda, Roberta Ragona, Giuliano Sale, Josephine Sassu, Gianfranco Setzu, Danilo Sini, Giorgio Urgeghe.
La mostra si chiuderà il 7 febbraio e può essere visitata da lunedì a sabato dalle ore 17.30 alle 20.30. (sb) (admaioramedia.it)
< stampa >

 SARDOSONO – Turismo, che fare?
 TURISMO RELIGIOSO, Un progetto che parte dai Comuni
 REGIONE, Presentato il bando “Progetti di qualità”
 BRANCATI, “Occhi di maschio. Le donne e la televisione in Italia”
 VILLASOR, Due appuntamenti con la storia sarda
 EQUIMEDITERRANEA 2011, VI edizione della manifestazione equestre
 MUSEO DI CERE ANATOMICHE, Visita guidata per universitari
 CINEMA, Anche la Sardegna all'Ischia Film Festival
 CAGLIARI, Islam. Arte e Cultura al Lazzaretto
 ANFITEATRO ROMANO, Un convegno per discutere sul futuro del monumento