|
TURISMO
CAGLIARI, Al via la manifestazione “La biblioteca va al parco”
12 lug. 2010 – Mercoledì 14 luglio riparte l'iniziativa organizzata dal Centro servizi bibliotecari della Provincia di Cagliari “La biblioteca va al parco” che per la sua quarta edizione, ha scelto il tema “Ambiente in gioco”. Il programma prevede dieci laboratori gratuiti dedicati ai bambini dagli 8 agli 11 anni pensati e realizzati attraverso tecniche che facilitano la partecipazione attiva con giochi di ruolo, attività creative e manipolative, letture e tecniche di animazione e facilitazione delle discussioni di gruppo. L'appuntamento per tutti gli incontri, curati dall'associazione culturale ”Punti di vista”, è alle ore 17 presso la biblioteca dei ragazzi, in via Cadello 9/b a Cagliari.
Tema del primo incontro, che sarà riproposto anche il 30 luglio, “Chi vive nel parco?”, passeggiata esplorativa in cerca di piccoli abitanti per osservarne caratteristiche e comportamenti. Il 16 e il 25 agosto è in programma “Caccia al rifiuto”, una sorta di caccia al tesoro “ecologica”, il 21 e 27 agosto “Il parco animato”, giochi di educazione ambientale, lettura di storie sul tema con creazione e animazione di burattini; “Ora tocca a voi ...create il vostro parco!”, che prevede la costruzione di un paesaggio con materiale da riciclo è il titolo degli appuntamenti del 23 luglio e del 1° settembre. “L'oro blu”, percorso alla scoperta dell'acqua è il tema dei laboratori in calendario il 28 luglio e il 3 settembre. Per iscriversi si può chiamare dal lunedì al venerdì mattina il numero 070/5284551 e il pomeriggio il numero 070/5284554 o mandare una mail all'indirizzo csb@provincia.cagliari.it. (ds) (admaioramedia.it)
|
|
SARDOSONO – Turismo, che fare? |
|
TURISMO RELIGIOSO, Un progetto che parte dai Comuni |
|
REGIONE, Presentato il bando “Progetti di qualità” |
|
BRANCATI, “Occhi di maschio. Le donne e la televisione in Italia” |
|
VILLASOR, Due appuntamenti con la storia sarda |
|
EQUIMEDITERRANEA 2011, VI edizione della manifestazione equestre |
|
MUSEO DI CERE ANATOMICHE, Visita guidata per universitari |
|
CINEMA, Anche la Sardegna all'Ischia Film Festival |
|
CAGLIARI, Islam. Arte e Cultura al Lazzaretto |
|
ANFITEATRO ROMANO, Un convegno per discutere sul futuro del monumento |
|
|
|