(ls) (admaioramedia.it)">



COPERTINA

 SINNAI, Successo alla festa dell'olio Dop


1 dic. 2008 - L'olio sardo può diventare una ricchezza. Non tanto per la quantità della produzione largamente inferiore al fabbisogno, ma soprattutto per la qualità. Tanto più che 49 dei 270 frantoi oleari che oggi sono aperti in Sardegna, producono l'olio Dopo, l'olio di Denominazione di origine protetta. Ed ieri alcuni di questi oleifici hanno aperto al pubblico, presentando proprio questo olio. Una giornata tutta particolare voluta dall’Unione europea per la promozione di questo straordinario prodotto. E' stata insomma la "Festa dell'olio". A Sinnai, la manifestazione ha richiamato un migliaio di visitatori. Quasi un inno per i migliori olii sul mercato. Quelli che si fregiano non solo del marchio Dop ma anche dell'Igp (Indicazione geografica protetta) gratificando i coltivatori e i frantoiani che puntano tutto sulla qualità. Un inno alla genuinità, al cosidetto "Olio d'autore", strettamente legato ai luoghi di produzione delle olive e alla tradizione dei processi di lavorazione. A Sinnai l’attenzione è stata rivolta soprattutto sull’estrazione dell’olio extravergine. Con la fase di lavorazione (dal lavaggio delle olive, alla frangitura, dalla centrifugazione, alla separazione dell’olio dalle acque di vegetazione, seguita dagli ospiti, attimo per attimo, in presa diretta. Festa anche a Dolianova dove con la molitura delle olive e gli assaggi dei prodotti tipici è stata proposta pure la vista del museo dell’olio. Quest'anno nell'hinterland e nel Parteolla si registra una forte flessione nella produzion e di olive: il 30 per cento in meno rispetto ad un raccolto standard. Ma a vincere è la qualità. L'Unione europea continua a puntare sulla qualità per conquistare il mercato. In questo contesto, la Sardegna non teme davvero concorrenza. L’Olio Dop si è già ritagliato sul mercato nazionale uno spazio importante. (ls) (admaioramedia.it)


< stampa >

SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi 


TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori 


MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti 


TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali 


SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia 


CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman 


ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale 


NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano 


CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca 


CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni 


< le altre notizie >