COPERTINA

 Provincia: ripascimento Poetto non aveva carattere estetico


«L’intervento di ripascimento del Poetto era un intervento d’emergenza, non un’opera di carattere estetico».
Secondo Pierpaolo Nieddu (AN), che ha rivolto un’interrogazione al presidente Balletto, ci sono stati sì degli errori, ma soprattutto di comunicazione nella “telenovela” Poetto in quanto si è detto ai cittadini che la sabbia sarebbe diventata più chiara entro pochi mesi.
«Non dobbiamo cospargerci il capo di cenere – ha proseguito Nieddu – soprattutto adesso che cominciano a vedersi i primi risultati: l’acqua sta riprendendo la trasparenza solita, la sabbia, a distanza di due anni, comincia a schiarire».
Nieddu ha quindi rivendicato a gran voce la validità dell’intervento effettuato, che non è stato ancora ultimato (manca il cordone dunale) per colpa di chi ha osteggiato il ripascimento e oggi dice che bisogna andare in giro per il mondo a trovare nuova sabbia .
«Sono stanco delle bugie macroscopiche che sento dire dal centrosinistra – ha risposto Balletto – e con i fatti posso dimostrare che sono bugie. La delibera che poneva l’Università a capo del comitato scientifico preposto al ripascimento risale a marzo 2000, alla giunta precedente, e la delibera di revoca di quest’amministrazione è del 3 Agosto 2001: in un anno e mezzo l’università non si è degnata di darci alcuna risposta costringendoci a scegliere altri tecnici che sono comunque professori universitari».
«L’altra bugia macroscopica – ha aggiunto Balletto - riguarda la sabbia che, secondo il centrosinistra, sarebbe stata prelevata da un sito diverso da quello prescelto. Abbiamo protocollato una lettera della Mantovani il 21 marzo, nella quale si diceva che la sabbia del sito prescelto si stava esaurendo e il 23 marzo il ripascimento si è concluso. Tutto, o quasi, secondo le previsioni».
Remigio Cabras (capogruppo La Margherita) ha osservato che la strada realizzata con il finanziamento della protezione civile è diventata di 5 Km e 700 metri e non 4 km e 700 metri come previsto e ha criticato il ricorso a trattativa privata.
Il presidente Balletto ha detto che d’ora in poi, a meno che non ci siano determinazioni che rivestono carattere d’urgenza, si procederà sempre con normale gara.
(admaioramedia.it)


< stampa >

SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi 


TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori 


MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti 


TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali 


SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia 


CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman 


ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale 


NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano 


CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca 


CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni 


< le altre notizie >