|
COPERTINA
Salto di Quirra, i militari negano la presenza di uranio impoverito
"Mai usato uranio impoverito nel Poligono del Salto di Quirra". Lo ha detto il comandante della struttura, generale Carlo Landi, per rassicurare l'opinione pubblica dopo le interrogazioni di due deputati sardi, Tonino Loddo (Margherita) e Piero Maurandi (Ds), su presunti interventi per nascondere l'uranio. Sul tema era intervenuto anche il sindaco di Villaputzu, Gianfranco Piu, che con un lettera spedita al governatore Renato Soru, aveva sollecitato un interventi della Regione sul tema. "I movimenti di terra - ha spiegato il generale Landi - erano necessari per liberare le strade sterrate dalla vegetazione. Inoltre sono stati realizzate fasce protettove d'isolamento per prevenire gli incendi, il tutto con l'autorizzazione della Forestale". I vertici del Poligono hanno inoltre annunciato che il Ministero della Difesa divulgherà i risultati di un'indagine su materiale prelevato da un migliaio di siti all'interno del Poligono. Landi ha inoltre smentito che le forze armate estere che utilizzano la struttura per le esercitazioni utilizzino armi all'uranio impoverito. "Quelle sulla stampa sono polemiche sterili - ha accusato Landi - sono alimentate da movimenti antimilitaristi per scopi politici. Per quanto riguarda i casi di tumore a Quirra, mancano studi approfonditi".
(admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|