|
COPERTINA
Artigiani: chiesto un tavolo di confronto con la Regione
Carmine Arzu, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, e Mario Cavada, Presidente di CNA Sarda, hanno scritto questa mattina al Presidente della Giunta Regionale, Renato Soru, per richiedere l’avvio di un tavolo di confronto sulle priorità programmatiche della Regione. Cavada e Arzu ricordano come, all’atto della candidatura, l’attuale Presidente ebbe un intenso e proficuo incontro con il comparto, nel quale condivise un documento comune di dati e idee sullo sviluppo della Sardegna. Sulla scia di quella logica di condivisione, Confartigianato e CNA, oggi ritengono utile confrontarsi con il Presidente, la Giunta e i singoli Assessori, su alcune priorità quali la riforma della Regione (con intervento sulla Legge 1, la verifica della Legge 13 e la riforma degli Enti), l’avvio della manovra finanziaria 2005, la revisione del Complemento di Programmazione del POR Sardegna 2000-2006 e il confronto sulle future politiche di coesione europea. Le due Organizzazioni Artigiane ribadiscono inoltre come il confronto tra le parti debba avvenire attraverso modalità razionali ed essenziali, con il quale al comparto possa venire data la possibilità di valutare e confrontare al meglio le idee della Giunta con le proposte del comparto. Cavada e Arzu evidenziano altresì la disponibilità di CNA e Confartigianato di partecipare al tavolo in raccordo con altre parti economiche e sociali con l’impegno di far pervenire proposte che possano rappresentare la volontà delle parti. Nella lettera, le Associazioni Artigiane ricordano ancora che provvederanno a inviare specifiche comunicazioni anche agli Assessori al Turismo e Artigianato, Programmazione, Trasporti, Industria e Lavoro, per richiedere altrettanti tavoli nei quali definire problematiche sospese o interventi urgenti sui quali aprire confronti. Riguardo lo specifico confronto con tali Assessorati, CNA e Confartigianato sottolineano come siano da “sciogliere alcuni nodi” come l’avvio della Legge 12 (apprendistato), la riforma dell’ISOLA, l’operatività della Legge 51/93, l’applicazione del Decreto Legislativo 267/03 su mercato del lavoro e riforma del sistema della Formazione, i provvedimenti sulla continuità territoriale merci e l’operatività del POR per le imprese artigiane su misure la cui titolarità è affidata all’Assessorato all’Industria. Cavada e Arzu hanno concluso la missiva con gli auguri di buon lavoro e con la più ampia disponibilità alla collaborazione.
(admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|