|
COPERTINA
PROVINCIA, Promozione del servizio civile
12 lug. - Dal 1° luglio scorso il servizio militare e il servizio civile sono esclusivamente volontari. La Provincia di Cagliari ha così manifestato formalmente all’Ufficio per il Servizio Civile la propria adesione all’apposito Albo nazionale, che permetterà all’Ente di presentare specifici progetti per l’impiego volontario di ragazze e ragazzi - di età compresa tra i 18 e i 28 anni - nel campo della tutela dei diritti sociali, dei servizi alla persona, della salvaguardia e la tutela del patrimonio ambientale, forestale, storico-artistico, culturale, della protezione civile e per l’educazione alla pace fra i popoli.
“La Provincia di Cagliari ha fatto il primo passo verso una scuola di cittadinanza attiva – ha detto il presidente Milia – e sempre più cercherà di distinguersi con iniziative che portino i giovani della provincia ad acquisire conoscenze e competenze pratiche.”.
Ogni anno l’Ufficio nazionale per il Servizio Civile fissa il numero dei giovani che possono accedere ai progetti presentati dagli enti, dalle organizzazioni e dalle amministrazioni pubbliche e private che intendono impiegare i volontari: per il 2005 i posti disponibili sono circa 41.000. Il servizio civile dura 12 mesi e i giovani interessati a svolgere il servizio civile volontario dovranno rivolgersi direttamente all’ente che ha presentato il progetto e che curerà la selezione dei candidati.
La legge determina i crediti formativi per coloro che prestano il servizio civile e che saranno poi riconosciuti nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale .
Ai volontari che prenderanno servizio presso la Provincia di Cagliari, una volta definiti i progetti, spetterà un trattamento economico di 433,80 euro netti al mese. Il volontario in servizio civile godrà poi di una copertura assicurativa ed il periodo di servizio civile verrà riconosciuto utile ai fini della copertura previdenziale figurativa. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|