|
COPERTINA
STINTINO, Presentate le manifestazioni dell'estate 2005
12 giu. - Sarà un’estate ricca di appuntamenti quella di Stintino. Tanti incontri, all’interno dei quali si collocano sei manifestazioni legate alla cultura e alle tradizioni stintinesi, che si svolgeranno in più giornate e che coinvolgeranno cittadini e turisti del paese sino ai primi di settembre. «Gli eventi – spiega l’assessore al Turismo Antonio Diana – sono stati valutati dalla Giunta come momenti di promozione della stagione turistica stintinese per sostenere lo sviluppo del turismo e a promuovere l’immagine del territorio».
Ad aprire sarà la rassegna cinematografica “Stintino Moon Amour”. Alla sua seconda edizione “cinema sotto le stelle”, nella Piazza dei 45. Otto appuntamenti fissi che accompagneranno gli amanti del cinema dal 24 giugno sino al 19 agosto. Ingresso gratuito.
Il 2 e 3 luglio è in programma la manifestazione “Stintino sulla rotta dei tonni – Saperi, sapori e passioni”. Una riconversione della “sagra del tonno” Le giornate dall’8 al 10 agosto saranno dedicate interamente alla “Tavola rotonda internazionale: il cielo sopra Stintino”, durante la quale si svolgeranno due conferenze sul tema dell’astronomia.
Dal 25 al 28 agosto Stintino sarà animata dal “Campionato internazionale del Mediterraneo” di vela latina Nelle stesse giornate si svolgerà la sesta edizione di “Sardegna in Banchina”, in collaborazione con la Promores di Silvia Melis. Concluderà la serie di appuntamenti con le tradizioni locali la “Regata dei 45” che si svolgerà il 3 settembre. La manifestazione si terrà in occasione del 120° anno dell’esodo delle quarantacinque famiglie che dall’Asinara si trasferirono sulla terra ferma a Stintino.
Lungo calendario di appuntamenti predisposto anche dall’assessore alla Cultura e Spettacolo Gavino Benenati, iniziato venerdì scorso con la rassegna d’arte contemporanea presso il Centro culturale di Via Marco Polo. Dodici artisti si alterneranno dal 10 giugno al 20 settembre con le loro opere in pietra, su tela, in ceramica, in legno e fotografie. Come ogni anno, la serata dedicata al liscio ogni giovedì a partire dal 30 giugno sino al 18 agosto in Piazza dei 45. Il 9 luglio e poi il 6 agosto arriva il travolgente “tour Capoeira”, l’antica danza-gioco-lotta nata in Brasile ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo dai colonizzatori portoghesi.
Il 13 luglio ripartirà la consueta rassegna stintinese di musica classica. Dal 14 al 17 luglio, invece, si svolgerà la festa di Pozzo San Nicola, la frazione a 10 chilometri da Stintino. Il 23 luglio sarà la serata dedicata a Sardegna Canta, mentre il 29 luglio è previsto il divertente concerto di “Elio e le Storie Tese”.
Il mese di agosto inizierà con la serata di Flamenco, in Piazza dei 45, mentre il ferragosto sarà caratterizzato da un concerto folkloristico sardo.
A segnare la chiusura del programma stintinese saranno i festeggiamenti della Beata Vergine della Difesa, dal 5 all’11 settembre. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|