|
COPERTINA
SCUOLA, Il modello Emilia contro la dispersione
10 mar. - Audizione in commissione Cultura della Regione di Cristina Bertelli, responsabile del servizio politiche per l’istruzione e per l’integrazione dei sistemi formativi dell’assessorato scuola della regione Emilia Romagna. La funzionaria ha illustrato la situazione della scuola e della formazione professionale in Emilia Romagna.
“La nostra strategia – ha detto Cristina Bertelli - è l’integrazione tra scuola e formazione professionale, abbiamo sperimentato una nuova didattica che prevede di insegnare ai ragazzi anche la cultura del lavoro”.
L’obiettivo è quello di migliorare la scuola, anche attraverso la formazione, e limitare la dispersione scolastica che in Emilia Romagna si attesta sul 9 per cento.
Nell’anno scolastico 2003-2004 i “percorsi integrati” erano operativi in 184 classi (di 87 istituti scolastici che agiscono in paternariato con 69 enti di formazione accreditati) per un totale di 3.700 alunni. Questi “percorsi integrati”, per ora, riguardano soprattutto gli istituti professionali (64 istituti professionali, 18 istituti tecnici, 4 istituti artistici e 1 liceo artistico) ma dal prossimo anno partiranno anche i percorsi integrati nei licei.
L’integrazione tra scuola e formazione professionale – ha proseguito Cristina Bertelli – ha dato, finora, buoni risultati e spesso i ragazzi chiedono anche di realizzare il terzo anno integrato che dovrebbe essere istituito l’anno prossimo.
Lo studente alla fine del biennio integrato ha la possibilità di scegliere se frequentare il terzo anno integrato, frequentare il terzo anno di scuola non integrata, uscire dalla scuola e passare ad un ente professionale accreditato che in un anno lo porterà alla qualifica professionale.
Sulla situazione in Emilia Romagna degli enti di formazione, il funzionario della Regione ha detto che sono accreditati circa 200 e che l’obiettivo è quello di portare gli enti di formazione verso la specializzazione. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|