|
COPERTINA
VIDEOTELECOM, La Sardegna protagonista in innovazione
4 mar. - È nato Televideocom, il primo operatore europeo di videocomunicazione interamente basato sul web, nato e operante a Sassari. Il battesimo ufficiale durante il convegno “L’isola delle innovazioni tecnologiche”, del primo marzo scorso nella sala Angioy della Provincia di Sassari.
Una scommessa per il territorio del sassarese di due imprenditori, Francesco D’Onofrio e Marco Mele, un fatto eccezionale in una provincia in cui, quasi quotidianamente, si sente parlare soltanto di aziende che chiudono i battenti. Evento ancora più importante quando l’impresa che nasce lo fa con risorse proprie, senza finanziamenti pubblici. Una nascita che è una sfida, in modo particolare nei riguardi di quei Paesi in cui le tecnologie sono già nel quotidiano.
Il convegno, organizzato da Televideocom e al quale avrebbe dovuto partecipare anche il Ministro Gasparri, è stato l’occasione per discutere sulle nuove prospettive della comunicazione nell’era di Internet e il ruolo della Sardegna nelle nuove tecnologie. Si è partiti dalle origini, i primi strumenti comunicativi e di trasporto che hanno via via ridotto costi e distanze, con l'intervento di Rosario Cecaro, giornalista di RaiTre e moderatore del convegno.
«La vera sfida da vincere – ha detto Silvano Tagliagambe, docente di epistemologia alla facoltà di Architettura di Alghero – è l’aggiornamento continuo, più sistemi integrati tra loro, che concorrono alla formazione della persona».
La videocomunicazione come elemento di crescita, strumento per creare una community, una interazione e una collaborazione tra le scuole stesse.
I partner di Televidecom sono Macromedia, presente con il rappresentate per il sud Europa, Josè Vasco, e per l’Italia, Marco Guazzetti, ma anche Telecom Italia con Salvatore Nappi, responsabile nazionale business partner, secondo il quale la sicurezza è appunto sinonimo anche di ottimo servizio.
Secondo il presidente del consiglio regionale il convegno ha in sé già la premessa per un successo. «Rappresenta la Sardegna che ce la può fare – ha detto Giacomo Spissu – anche in quei settori all’avanguardia dove non si può dire che la Sardegna abbia una lunga tradizione”.
L’idea del successo è condivisa anche dall’onorevole Carmelo Porcu, che vede nell’intrapresa un’occasione di sviluppo, anche per il mondo imprenditoriale sassarese. L’iniziativa di Televideocom, tpuò rovare l’interesse della stessa Regione, «che – ha spiegato Vincenzo Basciu, direttore generale dell’assessorato alla Pubblica Istruzione – è disposta a seguire quello che questa nuova tecnologia è in grado di offrire». Attenzione anche dell’università sassarese, «che è disposta a collaborare attivamente con Televidecom – ha detto il rettore Alessandro Maida – per approfondire i vari aspetti che potranno emergere dall’iniziativa».(nm)
(admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|