|
COPERTINA
Telefono Blu contro il "caro ombrelloni"
Telefono Blu, l’associazione di tutela dei turisti consumatori che ha promosso l’iniziativa “Se alzi non vengo”, non ha abbassato la guardia sul pericolo di rincaro dei prezzi degli stabilimenti balneari. Nonostante sia stato sventato lo sciopero degli esercenti, previsto per il primo luglio, l’associazione annuncia di essere pronta alla mobilitazione generale in diverse spiagge d’Italia che potrebbe sfociare con l’iniziativa “ombrellone selvaggio”: un invito a milioni di turisti a portarsi l’ombrellone da casa e a sistemarlo ovunque in spiaggia. Secondo Telefono Blu deve essere ancora discusso il canone demaniale, che in prima istanza era stato triplicato, poi ridotto al 240%. L’associazione è convinta che lo Stato prima o poi prenda una decisione in merito, anche retroattiva. “La nuova legge – conclude una nota dell’associazione - consentirà di fatto ai gestori degli stabilimenti di diventare dei veri imprenditori, utilizzare la concessione anche in periodi non estivi e allargare interessi e qualità. Ci sono già tanti esercenti che offrono ottime ed attrezzate spiagge, ma tutti sanno quanto alto è il profitto di questa attività rispetto a tante altre”. (admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|