|
COPERTINA
INFORMAZIONE, Alla ricerca del pluralismo: interpellanza di Caligaris (SDI)
7 ott. - Di fronte alle nuove iniziative editoriali, tra le quali l’uscita di un altro quotidiano, le norme regionali che regolano il settore non sembrano adeguate ed in grado di garantirne un reale sviluppo pluralistico. A ricordarlo è il consigliere regionale Maria Grazia Caligaris che ha presentato una interpellanza sull’organizzazione dell’ufficio stampa della Regione, sul ruolo della piccola editoria, sulla valorizzazione del pluralismo e sull’opportunità di indire una conferenza regionale dell’informazione.
Nel documento si evidenzia il ruolo determinante della piccola editoria e del sistema radio televisivo locale che garantiscono, soprattutto in periferia, la pratica della libertà d’informazione e di espressione e la valorizzazione della lingua sarda.
La Caligaris ricorda che proprio la Regione ha rinnovato l’organizzazione dell’ufficio stampa anche con l’intento di migliorare il costante confronto con i cittadini ma rammenta da qualche giorno non figurano più nella rassegna stampa “L’Obiettivo” e “Il Corsivo”. “Mi chiedo dunque – afferma - quali siano i criteri adottati nella individuazione delle testate da inserire”.
La proposta è quella di istituire un ufficio stampa che, con giornalisti iscritti agli albi professionali, interni ed esterni, operi come un’agenzia di informazione istituzionale ai cittadini e tra i dipendenti, i funzionari, gli assessorati e gli enti strumentali sull’esempio di quanto avviene in Consiglio regionale.
Per riordinare il settore è importante anche una conferenza regionale dell’informazione. La Caligaris suggerisce un appuntamento, d’intesa con l’Ordine e il Sindacato dei Giornalisti, come occasione per una rivisitazione delle norme vigenti, per la predisposizione della legge istitutiva del Corecom, ormai indilazionabile, e per l’individuazione di nuovi provvedimenti tesi a garantire, favorire e sviluppare il pluralismo, le relazioni e gli scambi fra il sistema locale e le altre realtà nazionali e internazionali, anche in virtù del nuovo Statuto. (nm) (admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|