COPERTINA

 CHILIVANI, Al via la seconda Giornata dell'Agricoltura


26 mag. 2010 - La Fiera internazionale della Sardegna e la Regione (Presidenza della Giunta e assessorato dell’Agricoltura) organizzano per sabato 29 maggio a Chilivani (Ozieri, SS) la seconda edizione della Giornata dell’Agricoltura. L’iniziativa, presentata questa mattina a Sassari dal presidente della Fiera Gianni Biggio e dall’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato, è patrocinata dalle agenzie agricole Laore, Agris e Argea e dalle associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura e Cia. La manifestazione, che rientra nelle iniziative di Equimediterranea, sarà l’occasione per fare il punto sul percorso, sulle prospettive e sui progetti avviati dalla Regione per il rilancio dell’agricoltura sarda. Il programma della giornata costituisce inoltre un’opportunità di valorizzazione delle risorse del comparto dell’allevamento regionale e di promozione delle produzioni locali. Saranno allestite aree per l’esposizione e la vendita diretta dei prodotti tipici e di qualità, anche con il coinvolgimento degli agricoltori e allevatori locali. “Assieme alla Fiera internazionale – ha spiegato l’assessore Prato – stiamo predisponendo un ricco programma per rilanciare il comparto equino in tutte le sue specialità, anche dopo avere ascoltato e recepito le esigenze di allevatori e associazioni di categoria. Quella di Chilivani è solo la prima di una serie di iniziative che saranno attuate da qui nel corso dei prossimi mesi, che ha anche l’obiettivo di unire sempre più agricoltura e cavallo in chiave multifunzionale”. Soddisfatto il presidente della Fiera, Gianni Biggio: “La Regione concretizza gli impegni sul comparto equino sul quale la Fiera vanta già un’esperienza con Equimediterranea, manifestazione che con la Giornata dell’Agricoltura vogliamo rilanciare e che con Chilivani sperimenta una tappa nuova rispetto a quella tradizionale di Cagliari”. Il programma della manifestazione: sabato 28 si comincia alle 11 con l’esposizione e la vendita dei prodotti locali e biologici; a seguire, l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato aprirà i lavori dell’incontro-dibattito sulle politiche di rilancio dell’agricoltura in Sardegna. Alle 13,30 è prevista la degustazione di prodotti locali, mentre nel pomeriggio si disputerà il “Gran Premio del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna”. Alle 7 sono previste le corse nella pista di Chilivani, alle quali sono iscritti 205 cavalli e 200 scuderie, per la quasi totalità sarde. È, inoltre, previsto un montepremi di 50mila euro. In conclusione l'esibizione dei cavalieri delle Pariglias e, a seguire, il concerto degli Istentales. È prevista la partecipazione dell'inviato sardo di Striscia la notizia Cristian Cocco. (ds) (admaioramedia.it)


< stampa >

SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi 


TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori 


MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti 


TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali 


SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia 


CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman 


ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale 


NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano 


CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca 


CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni 


< le altre notizie >