|
COPERTINA
Tumori a Quirra, chiesta una commissione d'inchiesta regionale
"La Regione ha il dovere di assumere responsabilità dirette, intrecciando un rapporto di collaborazione con le forze armate allo scopo di garantire una mappatura dei luoghi o il divieto di accesso a luoghi che potrebbero essere contaminati". Lo ha sostenuto in Commissione Sanità il consigliere regionale Silvio Lai (Ds) riferendosi ai dubbi sull'utilizzo negli armamenti di uranio impoverito , sospettato di essere causa di gravi malattie fra i militari reduci da missioni all'estero e fra la popolazione civile che risiede nelle aree limitrofe ai poligoni di tiro sardi. Secondo Lai, dovrebbe essere istituita una commissione d'inchiesta regionale sull'argomento. "La Sardegna - ha spiagato Lai - ha, a Perdasdefogu, il più grande poligono di tiro d’Italia, 12 mila ettari con fronte mare; vi si svolgono le esercitazioni delle forze Nato e, a pagamento, dei paesi non aderenti alla Nato o di aziende che producono e sperimentano il proprio armamento. Il livello di protezione è bassissimo per i militari; altrettanto, in teoria, per i civili il cui accesso in quel territorio è quotidiano in assenza di esercitazioni. Si parla di incidenza superiore alla media fra i pastori e di moria esagerata di bestiame". Nazareno Pacifico (Ds) ha ricordato come da due anni è stata chiesta una commissione d’inchiesta del Consiglio sulla “sindrome di Quirra”, dopo la denuncia dell'allora sindaco di Villaputzu Antonio Pili sull’incidenza abnorme delle patologie tumorali nella frazione di San Lorenzo. Pacifico ha ricordato che una commissione ha stabilità l’assenza di uranio impoverito nel poligono, ma ha aggiunto che la volatilità delle polveri, l’assenza di una localizzazione delle zone d’impatto dei proiettili e il numero insufficiente di carotaggi rende difficile qualunque previsione attendibile. Onorio Petrini (Forza Italia), pur non avendo notizia sull’incidenza di malattie da parte di pastori e greggi, si è detto d’accordo sull’opportunità che la regione si occupi del problema. (mg) (admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|