|
COPERTINA
Soru a Commissione Urbanistica: “No a speculazione nel turismo”
Il contestato decreto salvacoste è stato l’oggetto della riunione di ieri della Commissione Urabistica del Consiglio Regionale nel corso della quale è stato ascoltato il governatore Renato Soru. “Non vogliamo che in Sardegna si perpetui uno sfruttamento iniziato con le miniere – ha spiegato Soru - oggi il turismo è in mano a operatori non sardi che allestiscono villaggi turistici estranei al territorio, aperti solo per brevi periodi, nell’alta stagione, mentre la speculazione immobiliare costruisce seconde case. Vogliamo puntare su un modello che difenda il territorio e possa creare occupazione duratura. Inevitabile partire dalle coste, che le turismo sono una parte appetibile e pregiata. Annullati i Ptp c’era il pericolo che qualche Comune, nel miraggio di aprire cantieri e allentare la disoccupazione, utilizzasse strumenti urbanistici vecchi di decenni, raddoppiando le cubature. Il vuoto normativo è un pericolo costante. La decisione del decreto salvacoste è coerente agli impegni presi durante la campagna elettorale”. Roberto Capelli (Udc) ha accusato la Giunta di penalizzare col decreto la libera iniziativa e la capacità imprenditoriale, la voglia di crescere di molti sardi. Eugenio Murgioni (Forza Paris) ha parlato dell’esperienza di Castiadas che ha scelto di integrare il turismo nelle attività agrarie indicando indici di cubatura modesti, mentre Giorgio Oppi (Udc) ha osservato che non si debbano penalizzare i Comuni che hanno adottato corretti strumenti urbanistici. “Punto cruciale - ha replicato Soru - è realizzare un turismo fatto di servizi, non di speculazioni immobiliari e cemento sulle coste. La Sardegna ha prezzi alti, trasporti difficili, una cultura dell’accoglienza non altissima: ci salva l’ambiente, unico vantaggio competitivo. Perché sciuparlo?”. (mg) (admaioramedia.it)
|
|
|
|
SERVITU' MILITARI, Il miracolo del generale Rossi |
|
TEATRO LIRICO, Il Ministero ha detto a Meli: Sei fuori |
|
MONTE PRAMA, ARSENICO: La politica 'scarica' sui Giganti |
|
TEATRO LIRICO CAGLIARI, Quelle ‘strane’ nomine istituzionali |
|
SARDOSONO - Soru e il bando della banda straccia |
|
CALCIO, Conferenza stampa di Zdenek Zeman |
|
ABBANOA, Ricorso dell’Unione Consumatori contro il deposito cauzionale |
|
NUORO, Al via Fitas: in mostra l’artigianato artistico isolano |
|
CAGLIARI, Festa della donna in Pinacoteca |
|
CAGLIARI, "Noi crediamo", incontro con Giorgia Meloni |
|
< le
altre notizie > |
|