31 gen. – REGIONE, Due milioni per imprenditoria femminile
La Regione Sardegna, per iniziativa dell’Assessorato regionale del Lavoro Maddalena Salerno, ha stanziato nel bilancio 2005, come co-finanziamento del 6° bando per l’imprenditorialità femminile, due milioni di euro, una cifra superiore alla quota minima necessaria ed indispensabile per poter gestire in sede regionale l’intero stanziamento.
Per l’anno 2005 lo Stato ha previsto per la Regione Sardegna 6 milioni di euro per l’emanazione del 6° bando della legge 215/92 per l'imprenditoria femminile, legge che prevede contributi in conto capitale a favore di piccole imprese gestite in misura prevalente da donne, per iniziative relative all'avvio di nuove attività, all'acquisizione di attività preesistenti, alla realizzazione di progetti innovativi e all'acquisizione di servizi reali.
La quota di co-finanziamento della Regione è riferita alla Legge regionale 26 del dicembre 2000 per promuovere e sostenere l’imprenditoria femminile in Sardegna. La legge 26/2000 integra di anno in anno le risorse finanziarie nazionali stanziate a favore della Regione Sardegna con decreto del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato e stabilisce che possono accedere ai benefici di legge i soggetti ammessi dalla Legge 215/92 e aventi sede e operanti in Sardegna.
|
|
|