22 gen. – MALTEMPO, La Sardegna stravolta dal maestrale

Da più di quarantotto ore i Vigili del Fuoco sono impegnati in numerosi interventi per i danni creati dalla pioggia e dalle fortissime raffiche di maestrale che infuriano in tutta l’Isola. La situazione è sotto controllo ovunque, ma nella città di Cagliari si segnalano alberi abbattuti, cartelli e semafori travolti assieme a un numero elevatissimo di cornicioni e tetti danneggiati. La maggior parte degli interventi dei Vigili del Fuoco è indirizzato proprio alla messa in sicurezza di facciate pericolanti in alcuni stabili della città.
I collegamenti aerei, in alcuni casi, hanno subito ritardi, ma non si segnalano voli cancellati né vettori che hanno dovuto modificare gli scali d’arrivo. Le navi stanno affrontando il mare gonfiato a forza 8 dal vento a più di 140 km orari, ma tutte sono giunte o partite verso i porti di destinazione.
L’ufficio meteorologico segnala i fenomeni in attenuazione, con un graduale abbassamento delle temperature che potrebbero portare nevicate a quote basse da martedì. (fb)
(admaioramedia.it)