21 gen.– CONFESERCENTI, Giudizio negativo su Finanziaria

Allarme e preoccupazione tra gli imprenditori e nei quadri dirigenti per la manovra finanziaria appena approvata dalla Giunta Regionale. Negativo è il giudizio che la Confesercenti Regionale esprime sulla manovra, nella quale, dice,“non si intravedono gli obiettivi che si intendono perseguire per sostenere un progetto di sviluppo e di rilancio dell’economia Sarda”.
“Non è sufficiente – afferma il segretario regionale Carlo Abis - annunciare che il deficit sarà ridotto del 50 per cento, in un solo anno, per pensare a una buona manovra, in grado di affrontare la già drammatica situazione dell’Isola. Come non è altrettanto condivisibile affermare l’assenza di tagli, solo perché si potranno mettere in campo i finanziamenti europei. Con l’utilizzo dei fondi Por si vogliono coprire tagli del 50 per cento. Ci si dimentica di dire – aggiunge Abis - che i fondi Por sono risorse che dovrebbero essere considerate aggiuntive e non per coprire poste di bilancio”.
Abis lamenta la mancanza di un chiaro programma politico di sviluppo della società sarda rimandato nel corso del 2005 e giudica negativamente la concertazione “inconcludente, frettolosa, e priva di risultati concreti”.
Il segretario conclude rilevando che nel comparto del commercio i tagli sono pesantissimi, per un settore già in uno stato di difficoltà estrema, ancora peggiori perché il commercio non potrà utilizzare neanche i fondi POR” (nm)
(admaioramedia.it)