11 gen, - CAGLIARI, Vertice sul Sistema Arborea
Convocato dagli Assessori Regionali dell’ambiente Tonino Dessì e dell´agricoltura Enrichetta Addis, si è tenuto a Cagliari un vertice sulla situazione ambientale del Sistema Arborea.
Vi hanno preso parte, per il Comune, il Sindaco Giovanni Marras, il suo Vice Bepi Costella, i colleghi di Giunta Stevanato all´agricoltura e Casadei all’ambiente, oltre al Presidente della Provincia Diana, ai rappresentanti di Ersat, Coldiretti, delle organizzazioni datoriali e dei lavoratori dell’agricoltura oristanesi. Assente la Cooperativa Produttori di Arborea.
«È meritorio che la Regione abbia convocato il colloquio di questa mattina - ha dichiarato il Sindaco Giovanni Marras - perché questo testimonia la sensibilità dell´ente verso le problematiche ambientali di un´area e di un comparto rispetto ai quali si gioca una chance fondamentale del prossimo quinquennio, anche in vista dell’ingresso nella nuova Europa di nuove economie agrozootecniche di indubbio impatto».
L’assessore Lorenzo Stevanato ha voluto evidenziare l’aspetto «dei nitrati, ovvero della percentuale di fertilizzanti presente nei terreni della bonifica, dove, a causa della siccità, della lingua blu, del divieto di movimentazione dei bovini, sussiste, rispetto al passato, un maggiore regime di carico per ettaro, in misura pari al 50% in più rispetto ai dati precedenti il dilagare dell´epizoozia da blue tongue».
«La Regione - chiariscono Stevanato e Casadei - ha preannunciato un monitoraggio della situazione e una pianificazione zooprofilattica ».
Resta il problema dei costi di questa pianificazione: sul tema ha assicurato la propria attenzione il deputato Giovanni Marras, fin dalla ripresa dell’attività della Commissione Bilancio ed in concomitanza con la riapertura, la settimana prossima, dei lavori della Camera dei Deputati.(nm)
(admaioramedia.it)
|
|
|