4 gen. – MAREMOTO, Scende a 436 il bilancio degli Italiani dispersi
Sono 401 i turisti italiani che si trovavano in Thailandia quando si è abbattuto sulle coste lo tsunami. Di queste persone non si hanno più notizie. Fortunatamente il bilancio dei compatrioti dispersi continua a scendere, grazie al lavoro certosino della Farnesina che ha svolto una lunga serie di controlli incrociati per identificare con certezza l'identità degli scomparsi. In un altro paradiso delle vacanze, lo Sri Lanka, sono in tutto 35 le persone di nazionalità Italiana di cui si sono perse le tracce. In Thailandia è presente un nucleo dei RIS dei Carabinieri, incaricato di estrarre campioni di dna dai corpi degli occidentali rimasti travolti dalla piena dell’onda: si spera così di poter identificare l’identità dei defunti attraverso il confronto con il dna dei parenti contenuto in una banca dati.
Ieri, le due donne di Alghero date per disperse avevano chiamato i parenti rassicurandoli. In questo momento le Prefetture di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano non hanno ricevuto nessun’altra segnalazione su persone sarde scomparse. Tuttavia nelle liste rese dal Ministero degli Esteri e contenenti le persone di cui non si hanno notizie figurerebbero 4 persone i cui cognomi ricondurrebbero a chiare origini sarde. (fb)
(admaioramedia.it)
|
|
|