5 feb. - COOPERAZIONE, Mura: Sistema delle cooperative è un pilastro dell'economia sarda
“La cooperazione è un pilastro strategico per l’economia della Sardegna. Il sistema delle cooperative, oltre 3 mila aziende, 70 mila soci, 30 mila dipendenti, è una risposta efficace alla crisi ed è l’unico settore quasi in controtendenza rispetto allo scenario economico isolano. Ecco perché la Regione è impegnata a sostenere lo sviluppo e l’espansione delle coop”. Così l’assessore del Lavoro, Virginia Mura, nel suo intervento ad un seminario organizzato da Confcooperative, prima di illustrare gli interventi attuati nel 2014 (oltre 7 milioni di euro di contributi) e quelli da attuare nel 2015, a partire dal prestito partecipativo con un fondo di 9 milioni di euro di fondi Por Fse che la Regione ha appena messo in campo per la capitalizzazione delle imprese cooperative. Un fondo a sportello, gestito dalla SFIRS, destinato a società costituite da più di dodici mesi e che abbiano sede operativa in Sardegna, nei settori del turismo, delle iniziative culturali e museali, dell’ambiente, delle energie rinnovabili, del welfare, del manifatturiero e dei servizi multimediali Ict.
"La crescita del sistema cooperativistico in Sardegna dovrà essere accompagnata anche da un intervento di revisione degli strumenti normativi, a iniziare dalla legge 5 del 1957, che sarà aggiornata per dare maggiore certezza giuridica ed economica alle imprese”.
(red) (admaioramedia.it) |
|
|