19 gen. – REGIONE, Paci contesta dati “Sole 24ore”, opposizione lo incalza
"I dati diffusi dal Sole 24 Ore sono sbagliati: nella tabella pubblicata vengono infatti attribuiti alla Sardegna 273 milioni di euro di accantonamenti fiscali per il 2015, invece quello è il dato della Sicilia, alla quale vengono erroneamente attribuiti i 97 milioni della Sardegna. Escludendo la spesa sanitaria, non si tratta certo di un taglio del 9,1% ma del 3,2%, mentre con la spesa sanitaria arriviamo non al 4,3% ma all'1,5%.” E’ la precisazione dell’assessore del Bilancio della Regione, Raffaele Paci, ai dati diffusi dal Centroricerche del quotidiano di Confindustria.
Ma la sua precisazione non convince l’opposizione: “Aumentano i fondi per la Sardegna o aumentano i tagli alla spesa da parte dello Stato? Sarebbe ora che l’assessore Paci faccia chiarezza, perché chi sbaglia paga”. E’ la richiesta di Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
“Ci auguriamo che abbia ragione Paci – ha continuato Truzzu – e che i toni trionfalistici dei giorni scorsi, allorché si decantavano grandi trasferimenti dallo Stato alla Regione non siano serviti a nascondere gravi errori nella programmazione economica e finanziaria da parte della Giunta Pigliaru. La partita col governo non è semplice e la Giunta ci troverà sempre pronti in un confronto leale e onesto, ma occorre fare chiarezza su temi così delicati. Abbandonando atteggiamenti supponenti, e la difesa ad oltranza della leale collaborazione con un Governo che non si è certo dimostrato magnanimo con l'Isola, sarebbe ora di mettersi in discussione, sino ad ammettere errori o valutazioni sbagliate, e correggere quanto prima il tiro, per il bene della Sardegna.”
Ironico il commento di Ugo Cappellacci, consigliere di Forza Italia: “E’ come la barzelletta di quel tizio che, mentre va in senso opposto a quello di marcia, sente alla radio che c’è uno che va contromano ed esclama: Uno? Tutti”. Per la Giunta dei professori sbagliano tutti: l’opposizione, i sindaci, alcuni assessori ai quali è sfuggita la verità, la direzione del PD, i sindacati, le associazioni agricole, gli studenti universitari e ora anche Il Sole 24 Ore. Hanno ragione solo loro: dicono di avere molte risorse in più, ma quando si controllano le carte il segno è sempre meno e continuano i tagli da macelleria sociale sui settori strategici per la nostra economia.”
“Se l’esame de “Il Sole 24ore” dovesse proseguire – ha aggiunto Cappellacci - i giornalisti troverebbero ulteriori dati che confermano l’atteggiamento predatorio del Governo Renzi: 84 milioni di fondi Fsc, 65 milioni per coprire gli 80 euro, 300 milioni in meno di disponibilità per il patto 2014, solo per fare gli esempi più recenti. Ulteriore sintomo della genuflessione della Giunta al Governo è la vicenda delle riserve erariali: con buona pace delle acrobazie dialettiche dell’assessore Paci, quelli sono soldi della Sardegna e non una benevola concessione del Governo. Sul punto c’è una sentenza della Corte Costituzionale che, su nostro ricorso, ha chiarito che lo Stato centrale non può tenerle per sé. Su tali importi deve decidere il Consiglio regionale e non un ragioniere romano.”
(red) (admaioramedia.it) |
|
|