17 gen. – CAGLIARI, Convegno su “Informazione e Terzo settore”

"Informazione e terzo settore. Conoscersi per aumentare gli spazi della partecipazione" è il tema del convegno, organizzato dall'Unione cattolica stampa italiana Sardegna, in programma venerdì 23 gennaio, ore 17,30, nell'aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (in via Sanjust a Cagliari).
Il relatore principale dell’incontro, che rientra tra le iniziative organizzate dall’Ucsi in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, sarà Edoardo Patriarca, tra i massimi esperti italiani del settore, che sta collaborando alla stesura della nuova legge nazionale sul “Terzo settore”.
Sono previsti i saluti del preside della Pontificia Facoltà Teologica, padre Maurizio Teani, del presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti, Filippo Peretti, del presidente dell’Assostampa, Celestino Tabasso e del presidente regionale Ucsi, Mario Girau. Coordinerà la manifestazione, Francesco Birocchi, presidente onorario dell’Assostampa Sardegna. I lavori saranno preceduti alle 17 dalla Messa officiata dal consulente ecclesiastico
Il ‘no profit’ in Italia conta sul contributo lavorativo di 4,7 milioni di volontari, 681mila dipendenti, 270mila lavoratori esterni e 5mila lavoratori temporanei. Del settore fanno parte, inoltre, altre tipologie di risorse umane che prestano a vario titolo la loro attività nelle istituzioni rilevate: 19mila lavoratori comandati-distaccati; 40mila religiosi e 18mila giovani del servizio civile.
In Sardegna sono 156 le associazioni iscritte al registro regionale di promozione sociale (aggiornato al 14 gennaio 2014). Oltre 1.000 le cooperative sociali iscritte all’albo regionale (aprile 2014), più di 1.600 le associazioni di volontariato e oltre 45.000 i volontari attivi.
(red) (admaioramedia.it)