23 dic. – REGIONE, Assessore Erriu: Semplificare i livelli amministrativi

“Il disegno di legge di riordino degli Enti locali va nella direzione della semplificazione dei livelli amministrativi e di governo per una maggiore qualità ed efficacia nell’erogazione dei servizi ai cittadini. I livelli sono essenzialmente due: Regioni e Comuni. Prevediamo un rafforzamento dell’associazionismo comunale attraverso l’Unione di Comuni: l’adesione sarà obbligatoria. Inoltre sarà istituita la città metropolitana di Cagliari di tipo ristretto, ovvero: esteso ai soli comuni limitrofi e di stretta relazione con il capoluogo”. Lo ha detto l’assessore degli Enti locali, Cristiano Erriu, presentando il disegno di legge che oggi sarà sottoposto all’attenzione della Giunta regionale.
“Le Riforme che funzionano sono quelle condivise – ha sottolineato Erriu - e il ddl sulle autonomie locali è frutto di un lavoro partito già dal 30 settembre quando sono state approvate le linee guida di riforma. Dopo l’approvazione da parte della Giunta, inizierà una attività di consultazione e ulteriore confronto con le autonomie locali e il partenariato economico sociale. Nel disegno di legge ci si sofferma particolarmente sulle politiche regionali per i territori svantaggiati e si prevedono azioni specifiche e misure di sostegno, incentivi per le iniziative che tutelano la valorizzazione delle vocazioni produttive dei territori.”
“L’adesione obbligatoria all’Unione servirà a migliorare l’offerta dei servizi erogati ai cittadini e garantire lo sviluppo socio economico delle comunità locali – si legge in una nota della Regione - Inoltre, il disegno di legge prevede incentivi specifici alle attività e iniziative volte alla tutela e alla valorizzazione delle vocazioni produttive dei territori.”
Le parole d’ordine del riordino sono: razionalizzazione del sistema, semplificazione dei livelli amministrativi e di governo, maggiore efficienza dei servizi. Inoltre, l’Assessore ha presentato anche l’istituzione dell’Osservatorio regionale, che prevede la partecipazione di Comuni e Province, per proporre il trasferimento delle funzioni dalle Province ai Comuni ed alle Unioni di comuni. (red) (admaioramedia.it)