23 dic. - QUARTU S.E., Giovani consiglieri aderiscono a campagna “GenerazioneSenzaVoto”
I due consiglieri comunali più giovani di Quartu Sant'Elena, Michele Pisano (26 anni) di Fratelli d'Italia e Francesco Piludu (33), del Partito Democratico, hanno firmato la proposta di legge di iniziativa popolare per consentire l'esercizio di voto ai cittadini italiani temporaneamente domiciliati negli Stati membri dell'Unione europea.
"Invece che attuare la politica dispendiosa dei rimborsi è doveroso permettere ai ragazzi che fanno un'esperienza di mobilità internazionale il diritto di voto - ha spiegato Pisano - Per questo aderiamo e promuoviamo in maniera trasversale la campagna “GenerazioneSenzaVoto”. Un'esperienza all'estero oggi è parte di un percorso di formazione indispensabile, ed essere parte integrante dell'Unione europea non dovrebbe pregiudicare i diritti da cittadini italiani."
"Riconoscere il diritto di voto all'estero alle ragazze e ai ragazzi presenti all'estero, siano essi in Erasmus o per motivi lavorativi, è un dovere politico e sociale - ha ribadito Piludu - Tutti, senza distinzioni, dobbiamo impegnarci per raggiungere questo traguardo, sia qui in città che in Regione, e sopratutto a livello nazionale."
I due consiglieri stanno invitando colleghi consiglieri e cittadini a recarsi al primo piano del Palazzo municipale per firmare. Inoltre, intendono sensibilizzare anche altri giovani amministratori della “Generazione Erasmus”, quelli nati negli anni '80. (red) (admaioramedia.it) |
|
|