18 dic. – EDITORIA, Ganau: Consiglio proverà a garantire pluralismo informazione
“Preoccupa, e non poco, quanto sta accadendo al mondo dell’informazione regionale”.
Il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau è intervienuto sulla difficile situazione che sta attraversando l’emittente televisiva regionale Cinquestelle, che da ieri ha interrotto tutte le trasmissioni.
“Non è certo compito della politica entrare nel merito di scelte imprenditoriali – ha aggiunto Ganau – ma credo sia necessario lavorare tutti insieme affinché dignità e professionalità dei lavoratori vengano sempre rispettate e salvaguardate”.
La crisi dell’editoria televisiva locale sta colpendo piccole e grandi aziende, infatti anche Videolina ha preannunciato l'apertura della procedura di mobilità per una parte dei suoi dipendenti. La redazione di Cinquestelle ha sette mensilità arretrate ed ha già chiuso gli uffici di corrispondenza di Sassari, Nuoro e Cagliari, licenziando sette persone tra giornalisti e tecnici.
“Una situazione sempre più drammatica che va lentamente ad impoverire il panorama dell’informazione e del confronto e di conseguenza della democrazia – ha concluso il Presidente del Consiglio – Il Consiglio regionale proverà a fare la sua parte e recentemente è stata approvata di recente dalla seconda Commissione consiliare la proposta di legge sulle “Norme per l’istituzione di un servizio pubblico regionale per l’informazione televisiva locale e per la produzione e diffusione di programmi per la valorizzazione della lingua, della cultura e dell’identità sarda. L’obiettivo non secondario della legge è anche quello di individuare delle soluzioni utili a sostenere il settore dell’emittenza televisiva locale, attribuendo al Corecom un ruolo strategico nella scelta dei criteri e delle modalità per l’attribuzione dei contributi e soprattutto il compito di verificare i requisiti e il pieno rispetto da parte delle aziende degli obblighi previsti, salvaguardando i livelli occupazionali.” (red) (admaioramedia.it) |
|
|