18 dic. - FONDAZIONI BANCARIE, Vargiu (Rif.): Fuori la politica dagli istituti di credito
"Finalmente una legge che manderà la politica fuori dagli istituti di credito". E' il commento di Pierpaolo Vargiu, deputato dei Riformatori Sardi alla proposta di legge, che lo vede tra i firmatari, insieme a parlamentari di tutte le aree politiche, che ha l’obiettivo di spezzare defintivamente i legami tra le banche e la politica, evitando che in futuro possano ripetersi scandali inaccettabili, come quello che ha travolto il Monte dei Paschi di Siena.
"Anche in Sardegna - si legge in una nota dei Riformatori - il sostanziale sequestro della Fondazione Banco di Sardegna da parte di un partito politico ha creato insostenibili zone grigie nell’attività strategica di gestione della Banca, insieme ad una quotidiana commistione tra il potere politico regionale e le attività economiche e di investimento tipiche del settore bancario che rischia di snaturare totalmente il ruolo della Fondazione, allontanandolo definitivamente dall’azione di sostegno alla crescita del territorio di riferimento, che le viene invece attribuito dalla legge."
La proposta impone l’obbligo per le Fondazioni di dismettere la propria partecipazione azionaria all’interno degli Istituti di Credito entro i quattro anni successivi all’approvazione della legge, affidando all’autorità di Vigilanza e al MEF gli atti sostitutivi in caso di inadempienza. (red) (admaioramedia.it) |
|
|