18 dic. - PESTE SUINA, Piano di contrasto ed eradicazione
In appena 24ore, Giunta e poi Consiglio regionale hanno appòrovato il Piano d’azione di contrasto ed eradicazione della Peste suina che concede poteri straordinari al responsabile dell’unità di progetto che guiderà l’attuazione del Piano
"Un passo decisivo in avanti su questo terreno che da anni non veniva affrontato con la necessaria decisione e con la volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati, a partire dagli allevatori”. E' il commento dell’assessore della Sanità, Luigi Arru.
“Ora il piano deve passare al vaglio della Commissione europea e del Ministero della Salute, che sono già stati coinvolti nella fase di stesura, e infine deve ottenere il parere favorevole delle commissioni consiliari. L’unità di progetto sostituisce con forti poteri l’unità di crisi istituita dal Ministero - ha aggiunto l'Assessore - La Sardegna saprà dimostrare anche nella pratica di essere capace di eliminare un forte ostacolo alla crescita della sua economia legata all’allevamento puntando sul benessere animale”.
Anche per l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, “l’approvazione della legge è un traguardo importante che ci permette di essere subito operativi nella lotta all’epidemia, che da 35 anni affossa il settore suinicolo sardo. Da ora si volta pagina perché dobbiamo portare a casa un risultato storico per il mondo agroalimentare regionale."(red) (admaioramedia.it) |
|
|