16 dic. - SANITA', Truzzu (FdI): Rischio collasso per 118 sardo
"Pochi medici e nessun ricambio generazionale. C'è un serio rischio collasso per il servizio 118 in Sardegna”. È la denuncia di Paolo Truzzu, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che rivolge un appello urgente all’Assessore alla Sanità affinché si faccia subito carico del problema.
“I medici che prestano servizio per il 118 hanno un’età media che supera i 50 anni – ha spiegato – Scarso, finora, il ricambio generazionale. Attualmente le Asl fanno ricorso a personale convenzionato, selezionato tra coloro che hanno operato all’interno delle Guardie mediche e che, pertanto, inizia a esercitare nel 118 in età già avanzata”.
“Servirebbe creare una specializzazione ad hoc per i medici che intendono prestare servizio nel 118 - ha concluso Truzzu - Inoltre, individuare le linee guida per procedere alla selezione di nuovo personale e dar vita quanto prima a corsi di formazione per i neo assunti. Favorendo così un progressivo ricambio generazionale che garantisca futuro e sempre maggiore professionalità al servizio di emergenza e, di conseguenza, maggiore sicurezza ai i tanti cittadini che si rivolgono al 118 sardo”. (red) (admaioramedia.it) |
|
|