16 dic. - CULTURA, Nasce il portale Archivio storico virtuale
Un progetto ambizioso per restituire ai sardi la memoria documentaria della Regione nei suoi sessant'anni di autonomia e ricostruire la storia istituzionale amministrativa dell'apparato regionale poco conosciuta, nei suoi intrecci con la società isolana nel suo complesso. È nato l'Archivio Storico virtuale, portale che valorizza un lungo lavoro di censimento e catalogazione del patrimonio archivistico della Regione curato dalla Direzione generale per la Comunicazione. Il portale sarà presentato giovedì 18 dicembre, dalle 9, al Conservatorio di musica di Cagliari (piazza Porrino, 8) nella giornata di studio “Memorie in corso”, a cui parteciperà l'assessore della Cultura Claudia Firino. Il portale, che sarà online dal 18 dicembre all'indirizzo sardegnaarchiviovirtuale.it, è un ambiente virtuale di accesso alle descrizioni dei fondi storici dell'amministrazione regionale con l'obiettivo di diffondere la conoscenza della documentazione storica prodotta dalla Regione Sardegna. Gli archivi regionali conservano materiale documentario in senso stretto, ma anche cartografico, fotografico e audiovisivo. La documentazione più antica conservata nell'archivio storico virtuale è il carteggio dell'entomologo cagliaritano di fama internazionale Umberto Lostia di Santa Sofia (datato 1870). (red) (admaioramedia.it) |
|
|