12 dic. – CULTURA, Tra conferenze e visite guidate, “Agorà nuragica 2014”

La manifestazione “Agorà nuragica 2014”, promossa dall'associazione culturale Caravella, con la collaborazione dell'associazione Agorà nuragica ed il contributo dell'Assessorato regionale del Turismo, sarà presentata lunedì 15, alle 10.30, nella sala del Planetario dell'Unione Sarda in piazza Unione Sarda a Cagliari.
L'iniziativa, un miscela di visite guidate, conferenze, corsi di specializzazione per guide turistiche ed una mostra, mira a trasformare la scienza archeoastronomica come un possibile volano per il turismo in Sardegna, attraverso l'implementazione dell'offerta turistica del settore archeologico. L’archeoastronomia è la scienza che studia le relazioni tra le caratteristiche dei monumenti archeologici e gli eventi astronomici. Una disciplina scientifica che incorpora l’archeologia e la storia dell’astronomia, unendo e ampliando il fascino di entrambe. (red) (admaioramedia.it)