10 dic. - PROTEZIONE CIVILE, Spano: Comuni mai più soli davanti alle emergenze

“Gli indirizzi strategici del nuovo sistema di protezione civile saranno la prevenzione, il rapporto stabile e sinergico con gli enti locali e il riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dalle associazioni di volontariato." Lo ha dichiarato l'assessore dell'Ambiente, Donatella Spano, durante il convegno "Le Comunità locali nel sistema di Protezione civile" a Galtellì, in occasione dei dieci anni dall’evento alluvionale che ha colpito il territorio.
"Abbiamo ottenuto l’assegnazione da parte dell'Unione europea di oltre 16 milioni di euro per i danni a beni di interesse pubblico causati dall’alluvione - ha ricordato l'Assessore - e presentato un Disegno di legge che prevede l’attivazione di un fondo speciale per fornire aiuti diretti ai privati a seguito di calamità."
“È necessario che tutti i Comuni si dotino, in tempi brevi, del Piano di emergenza comunale ed i piani già approvati devono essere aggiornati secondo il Manuale operativo delle allerte, approvato dalla Giunta Regionale a novembre. I Sindaci non verranno lasciati soli in questo processo, ma saranno affiancati e supportati dall’Amministrazione regionale tramite la Direzione Generale della Protezione Civile”. (red) (admaioramedia.it)