16 mag. – STALKING, “Libera la tua vita e quella altrui”
Mercoledì 18 maggio farà tappa a Cagliari (ore 17- ex Cappella Provincia via Giudice Guglielmo) la campagna di sensibilizzazione: “Libera la tua vita e quella altrui”, orientata specificamente ai presunti autori di stalking.
All'evento, realizzato con la collaborazione del “Centro presunti autori stalking” e dei dipartimenti dell'associazione italiana di Psicologia e Criminologia, parteciperanno la presidente della commissione Pari opportunità della provincia di Cagliari, Mariangela Pedditzi, l'assessore provinciale alle Politiche sociali, Angela Quaquero, e Massimo Lattanzi, responsabile dell'osservatorio nazionale sullo stalking.
Sono previsti gli interventi di esperti che tracceranno l'identikit psico-crimino-comportamentale del presunto autore, la proiezione di “Amore buio”: un corto che narra le gesta di uno stalker uomo ed una stalker donna, realizzato da Massimo Terranova, la presentazione del manuale “Rifiuto tossico” di Massimo Lattanzi e l'ascolto d alcune testimonianze.
«Dal 2007 al 2010 – rende noto la Provincia – il “Centro presunti autori” ha accolto 110 soggetti e, nel 40 per cento dei casi, coloro che vi si sono rivolti hanno raggiunto ottimi risultati arrivando al completo contenimento degli atti persecutori; nel 30 per cento dei casi c'è stata una drastica riduzione del fenomeno; il presunto autore continua a perseguitare la vittima per il restante 30 per cento dei casi». (carlo poddighe) (admaioramedia.it) |
|
|